Un blog verticale con un’identità chiara e un tono riconoscibile, una linea editoriale coerente con un’attenta selezione delle collaborazioni. Un progetto di comunicazione con più di 10 anni di storia per raccontare il mondo bagno in modo strategico, personale e coinvolgente. Scopri in questa pagina se BesideBathrooms è il partner editoriale perfetto per il tuo brand.
BesideBathrooms è un blog nato nel 2012 con il nome di Bagnidalmondo. Ho iniziato a scrivere di storia e cultura della stanza da bagno, raccogliendo aneddoti e curiosità mentre lavoravo nel mio negozio di arredo bagno.
Lo avevo definito “un viaggio virtuale nei bagni di tutto il mondo” perché volevo indagare gli svariati modi di concepire, arredare e vivere la stanza da bagno nel mondo. Mi ha sempre affascinato il fatto che questa stanza fosse, sin dalla sua comparsa nelle nostre case, specchio di abitudini, costumi, tradizioni e cultura di appartenenza.
Negli anni successivi ho integrato le altre categorie di contenuti portando sul blog tutto quello che era il mio lavoro sul campo. Cresciuto e diventato in poco tempo un punto di riferimento, nel 2018 il blog ha subìto un’importante operazione di rebranding diventando BesideBathrooms, ancora oggi unico blog italiano personale e indipendente di arredo bagno.
Il blog è interamente dedicato alla stanza da bagno, al design e alle proposte di settore: novità, collezioni, guide tematiche e consigli d’arredo per chiunque debba progettare e arredare questo ambiente. I contenuti sono divisi per categoria:
La storia dei popoli si impara meglio dalle loro stanze da bagno che dai campi di battaglia.
Lawrence Wright, Civiltà in bagno
Non ho mai lavorato per i numeri, i traguardi, i riconoscimenti. Quello che mi interessa è un contenuto di qualità, mio unico obiettivo ogni volta che scrivo o affronto un nuovo progetto. Seleziono attentamente le aziende da pubblicare sul blog e non scrivo mai nulla che io stessa non vorrei leggere.
Chi lavora con me sa come mi prendo cura di un cliente, di un progetto, di un obiettivo comune.
Non inseguo trend social né impazzisco per accontentare un algoritmo. Negli anni ho aperto profili su Twitter (oggi X), Google+ (pace all’anima sua), Facebook… per poi decidere di concentrarmi solo su Pinterest e Instagram, i canali più efficaci per il mio blog. La quantità decisamente non mi interessa.
Su Instagram in particolare si è creata nel tempo una community molto attiva, composta in parti quasi uguali da privati e da account business (tra cui aziende, progettisti e progettiste, agenzie, showroom e rivendite di settore).
A solo titolo indicativo, ecco qualche valore riferito all’ultimo periodo (i dati relativi al blog sono estratti da Google Analytics, quelli relativi ai canali social dalle stesse piattaforme, quelli relativi alla newsletter dal servizio di Mailchimp – su richiesta fornisco gli screenshot specifici per singole valutazioni). Sempre su richiesta è possibile richiedere le performance dei contenuti migliori per valutare strategie mirate per collaborazioni tematiche o branded content.
DATI DEMOGRAFICI: Il traffico è composto al 94,25% da utenti provenienti dall’Italia (2024).
Mi chiamo Simona Nurcato, oggi mi occupo di blogging, ghost copywriting, digital PR e creazione di contenuti per aziende e agenzie del settore arredo bagno e interni, ma lavoro nel settore bagno dal 2004.
Dopo la laurea in commercio estero (Economia) sono entrata nell’azienda di famiglia che produceva box doccia, seguendo la clientela straniera. Ho poi seguito l’apertura dello showroom nato dall’ampliamento dell’attività, e lavorato a contatto con il pubblico per la progettazione e vendita di arredi e sanitari fino al 2016.
Nel frattempo, nel 2012 ho dato vita a questo blog, spinta dalla passione per la scrittura e dalla volontà di approfondire gli aspetti culturali e storici legati alla stanza da bagno. Mentre gestivo blog e negozio, mi appassionavo anche a web writing, seo copywriting e temi correlati, acquisendo competenze che sono state fondamentali per la crescita del blog.
Oggi posso dire di aver osservato questo mondo da più punti di vista: quello della produzione, quello della distribuzione e quello della comunicazione. L’ho vissuto in prima persona e oggi ho l’opportunità di raccontarne le evoluzioni, le novità, i protagonisti. Mi sento a casa.
La doccia è milanese perché ci si lava meglio, consuma meno acqua e fa perdere meno tempo. Il bagno, invece, è napoletano, è un incontro con i pensieri, un appuntamento con la fantasia.
Luciano De Crescenzo (Così parlò Bellavista, 1984)
La rivista storica di settore Il Bagno Oggi e Domani ha celebrato il 50° anniversario con una mostra e un libro commemorativo dedicato ai protagonisti del settore: ci sono anche io!
Il Gazzettino ha dedicato a me e a questo blog un articolo pubblicato nella sezione cultura.
LaLettura, settimanale culturale del Corriere della sera, ha pubblicato uno speciale dedicato alla storia degli ambienti domestici: ho scritto il pezzo sulla storia del bagno
La prima volta che mi hanno detto che avrei dovuto trasformare quella passione in un blog e mi hanno suggerito di crearne uno ho risposto ridendo: "ma chi, io? Un blog? Naaaaa". 1 mese dopo ero online.
Mentre lavoravo in negozio e prima di aprire il blog, ho fondato HPS Official Angels – Il primo network italiano di home personal shopper – oggi coordinato da Letizia Vittoriano e divenuto un’associazione nazionale di cui sono membro onorario.
Sono nata a Napoli ma vivo a Treviso da quando avevo 11 anni. Mi piace il mio non sentire radici, perché le radici ti tengono ancorata ai luoghi, e per me casa è un sentimento, una sensazione, o una persona.
Seo specialist e content strategist
Web developer
Collaboro con aziende e agenzie di settore in qualità di ghost copywriter per corporate blog e magazine aziendali o tematici (arredo bagno, rivestimenti, interni).
Attraverso BesideBathrooms.com e i suoi canali social (in primo luogo Instagram) racconto aziende e brand del settore arredo bagno e rivestimenti, attraverso contenuti mirati o la partecipazione a eventi (come fiere) e/o visite aziendali (blogger tour).
Su BesideBathrooms è possibile promuovere un prodotto, un evento, un brand, un progetto o un’idea legata ai temi del blog, attraverso redazionali, recensioni, banner o altri contenuti concordati con il cliente (come gli e-book tematici ).
Blog Booster è un pacchetto servizi forniti in collaborazione con una Seo Expert, pensato per aziende che vogliano dare una spinta al loro blog. Prevede la gestione del blog a 360°, dalla strategia SEO e programmazione piano editoriale alla fornitura e pubblicazione dei contenuti.
Con il 2025 è partito un importante progetto editoriale che prevede la redazione di quattro guide monotematiche all'anno, dedicate alle novità delle varie categorie merceologiche (es: sanitari, radiatori, ecc...) che verranno pubblicate dalla rivista storica di settore.
B-Home è il progetto editoriale dedicato alla mia casa, realizzato in collaborazione con aziende, professionisti e professioniste del settore interni.
Ho pubblicato un secondo e-book sulla scelta di wc e bidet in collaborazione con GSI ceramica, Mina Rubinetterie e Goman.
In occasione del Salone Internazionale del Bagno, ho presentato il mio primo e-book (Guida alla scelta del box doccia), scritto in collaborazione con Megius.
Insieme a un team di professioniste e interior design blogger ho curato diversi progetti di comunicazione e storytelling per aziende e agenzie di settore, partecipando alle edizioni 2016, 2017 e 2018 di Cersaie in veste di blogger ufficiali in partnership con la rivista Il Bagno Oggi e Domani.
Nel 2015 ho partecipato in qualità di blogger ufficiale al convegno #ilbagnointheworld, organizzato dalla rivista Il Bagno Oggi e Domani in collaborazione con FederlegnoArredo e il Salone del Mobile di Milano.
Ho scritto l’introduzione al catalogo ufficiale 2015 Lineabeta, presentato in occasione del Cersaie 2015 a Bologna. Un orgoglio immenso! L'ho raccontato qui.
Ho partecipato come blogger ufficiale al Cer-Stile, mostra organizzata all’interno di Cersaie 2015 a cura di Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli, in collaborazione con Cersaie e Il bagno Oggi e Domani.
Ho partecipato a diversi blogger tour e visite aziendali, raccontandoli sul blog e su Instagram attraverso immagini e contenuti studiati di volta in volta per comunicare al meglio i plus di ciascuna realtà. Tra questi: Fap Ceramiche, Gsi Ceramica, Antoniolupi, Gruppo Romani, Ceramica Catalano.
Scarica e leggi la guida sulla scelta del box doccia, dal rilievo misure alla scelta delle finiture.
Scarica e leggi la guida sulla scelta dei sanitari, dalle predisposizioni ai dettagli estetici.
Dal 2012 | Un blog di Simona Nurcato