Scegliere il box doccia: l’e-book completo

Guida alla scelta del box doccia: dal progetto alle finiture | Un e-book gratuito e completo per professionisti del settore o per tutti coloro che intendono scegliere la doccia in modo informato e consapevole. Foto, disegni esplicativi e link di approfondimento: tutto quello che dovreste sapere prima di acquistare il box doccia.

Ci pensavo da tempo e finalmente l’ho scritto: un e-book dedicato alla scelta del box doccia in cui poter riassumere tutto ciò che è utile considerare prima di affrontare l’acquisto di questo elemento d’arredo così complesso (e spesso sottovalutato). Si tratta del 1° e-book di una collana che ho in mente di completare con il tempo, dedicata alla scelta dei vari complementi che compongono la stanza da bagno. Sono partita dalla doccia perché è il tema a cui sono più legata, considerando che la mia esperienza nel settore bagno parte proprio dalla produzione di cabine doccia.

 class=
2018 | Come scegliere il box doccia, e-book gratuito – credits BesideBathrooms.com

.

Scegliere la doccia | Dal progetto alle finiture

L’e-book è diviso in 4 parti:

  1. La prima è dedicata a coloro che possono scegliere collocazione e dimensione della zona doccia, perché magari in fase di costruzione o ristrutturazione totale; risponde alla domanda “dove posizionare la doccia?” e fornisce alcuni spunti di approfondimento su casi specifici;
  2. La seconda è invece dedicata al rilievo misure: in questo caso dunque c’è già un piatto posato (o una zona doccia delimitata) e il capitolo spiega tutto ciò che c’è da sapere prima di scegliere il box doccia (e tutte le misure da prendere);
  3. La terza parte elenca le tipologie di chiusura doccia, dalle porte per nicchia (box doccia a 1 lato) alle soluzioni aperte (walk-in), passando per quelle a 2 o 3 lati;
  4. La quarta invece affronta il tema delle finiture del telaio e dei vetri, con approfondimento finale sui trattamenti protettivi.

La guida – quasi 100 pagine – è arricchita con schizzi esplicativi (mi sono divertita a disegnarli a mano ma per fortuna qualcuno di molto più bravo di me li ha trasformati magicamente) e immagini tratte dal catalogo del partner che ho scelto per questo primo e-book.

Scegliere la doccia | Con Megius

Nel mio progetto editoriale ho deciso di coinvolgere uno o più partner per ciascun e-book, in modo da avere un portfolio di immagini ampio e in grado di coprire i vari temi trattati. In questo caso mi è stato sufficiente appoggiarmi a Megius, azienda con cui collaboro da tempo se mi seguite, per avere tutto ciò di cui avevo bisogno: una gamma ampia, soluzioni progettuali di tutti i tipi, materiale fotografico per l’e-book e supporto tecnico.
Proprio all’interno dello stand Megius, durante il Salone del Bagno 2018 appena concluso, abbiamo presentato insieme l’e-book in anteprima, durante un caffè organizzato con la stampa.

Scegliere la doccia | Per chi l’ho scritto

La guida è scritta in linguaggio comprensibile a non tecnico, ed è nata dall’idea di fornire informazioni a chiunque volesse affrontare la scelta e l’acquisto della doccia in modo informato. Scrivendola mi sono resa conto che sarà utilissima anche a tutti i professionisti del settore interni (progettisti, architetti & co) che non hanno una preparazione specifica sull’argomento (non è assolutamente una cosa scontata, anzi).

Come scaricare e leggere l’e-book

L’e-book è gratuito, scaricabile in pdf cliccando sui due bottoni qui sotto. La prima versione per chi preferisce leggere da desktop (la visualizzazione è a due pagine, a mo’ di rivista), la seconda per chi invece preferisce leggerlo da mobile (cellulare o tablet).

 

GRAZIE

Senza l’intervento di Carlotta e Giulia di unprogetto il mio e-book sarebbe rimasto un banale file pdf nero su bianco senza un’anima e con tanto ma tanto caos. Grazie a loro, quello che potete sfogliare è un vero e proprio e-book con una grafica accattivante e in linea con quella del blog. Elegante, pulita, ariosa. Io lo adoro!
Grazie anche a Eleonora, a cui ho affidato la correzione della bozza per essere sicura che non sfuggissero erroracci imbarazzanti.
Grazie ovviamente a Megius per aver accolto con entusiasmo la mia proposta di inaugurare la collana di e-book partendo dal box doccia, argomento a me tanto caro. Mi sono divertita molto a raccogliere tutto quello che so in un solo posto, e sono felice di poterlo condividere con chi sta cercando proprio informazioni su come scegliere la doccia.

 

Grazie a tutti coloro che la scaricheranno e mi daranno un feedback: mi sarà molto utile capire se la guida è comprensibile, completa e approfondita come la intendevo. Basterà anche un commento sotto questo post.

Buona lettura!

 class=
2018 | Come scegliere il box doccia, e-book gratuito – credits BesideBathrooms.com

 

Scegliere la doccia in hotel: l’appendice all’e-book

[ottobre 2018] Per completare l’e-book sulla scelta del box doccia, in ottobre ho poi pubblicato un’appendice in cui si affronta lo stesso tema declinato in ambito contract. Scegliere la cabina doccia in hotel e nelle strutture alberghiere difatti non è esattamente la stessa cosa e contempla altri criteri di valutazione.

Qui le informazioni dettagliate sull’appendice e su come scaricarla.

Progettare la zona doccia in hotel. Appendice alle-book GUIDA ALLA SCELTA DEL BOX DOCCIA.
Progettare la zona doccia in hotel. Appendice alle-book GUIDA ALLA SCELTA DEL BOX DOCCIA.

9 risposte

  1. Non si riesce a scaricare la guida gratuita. Sono già iscritto alla newsletter ma non ho le istruzioni per scaricarlo.
    Non esiste nemmeno un indirizzo di posta elettronica a cui poter fare riferimento per risolvere questo problema.

  2. Ciao Nicola!
    Mi sembra strano, la procedura dovrebbe essere semplice, hai fatto l’iscrizione solo per la guida o eri già iscritto?
    Appena iscritto dovrebbe arrivare un’e-mail di benvenuto con le istruzioni.
    Inoltre proprio nell’ultima newsletter (partita ieri mattina) c’è il link diretto per il download senza passare per la pagina interna.
    L’indirizzo e-mail è nella pagina contatti, magari la aggiungo anche in footer 🙂 In ogni caso basta rispondere alle newsletter (come indico sempre in ognuna) e mi arriva il messaggio.
    Ti mando l’e-book direttamente al tuo indirizzo d’accordo?
    Grazie, spero ti sia utile 🙂

  3. Ciao!
    Anche io ho problemi con la guida! Ho terminato la procedura di iscrizione alla newsletter (non ho visto un modo per iscriversi solo per la guida) ma non trovo indicazioni per scaricare la guida.
    Leggendo la risposta precedente capisco che devo aspettare la newsletter… il prossimo mese? C’è un modo più rapido?
    Grazie

  4. Ciao Marina!
    Neanche tu hai ricevuto un’e-mail subito dopo l’iscrizione con oggetto “Benvenuto | Bagnidalmondo” quindi? Potresti controllare anche in cartella SPAM e farmi sapere? Mi dispiace molto, la proceduta è automatica, e controllando su Mailchimp (il tool con cui gestisco le newsletter) dovrebbe essere tutto ok.
    Fammi sapere, anche a te se no la invio via mail 🙁 Mi spiace.

  5. Problema risolto. Simona mi ha scritto in privato fornendomi il link diretto per lo scaricamento. Dove non arriva il sistema automatico, se chi c’è dietro è attento, si risolve tutto 🙂

  6. Grazie Nicola!
    Sto cercando di capire dov’è il problema. Hai controllato anche in spam? L’e-mail di Benvenuto dovrebbe arrivare subito dopo l’iscrizione 🙁
    Fatemi sapere che cerco di capire cosa sta succedendo. Grazie 🙂

  7. Aggiornamento: la procedura di download è stata semplificata e le istruzioni compaiono sin dal link di iscrizione alla newsletter. Appena iscritti, ricevete quasi subito un’e-mail di benvenuto con le indicazioni da seguire. Per qualsiasi problema scrivetemi pure un’e-mail (pagina contatti) o commentate pure qui sotto 🙂

  8. Buonasera Gianpaolo, scusami, vedo solo ora! Hai risolto nel frattempo? Io ho svincolato gli ebook dalla newsletter, quindi se rientri nel post e clicchi sui link scarichi direttamente ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *