HO SCRITTO UN E-BOOK
Newsletter
TOP

#iomelasquaglio a… Mantova (in ritardo)

Non lo faccio spesso, ma aprire una piccola finestrella sui miei viaggi o sulle gite fuori porta che ogni tanto faccio è parte del progetto di questo blog, nonché motivo per cui tempo fa nacque la rubrica “Io me la squaglio“.
Ad inizio dicembre ho trascorso un weekend a Mantova, purtroppo col freddo e con la nebbia, ma ho ritrovato sul cellulare le foto scattate, e ho deciso di condividerle qui oggi, per evadere un po’ dai soliti temi. Sono scatti di dettagli, di ciò che mi ha colpito al di là delle tappe da non perdere e dal cosa fare o dove mangiare che potete trovare benissimo su travel blog o simili.
 

mantova-amanti-di-valdaro

Mantova |Gli Amanti di Valdaro, due scheletri del neolitico ritrovati presso Valdaro nel 2007 – si trovano al Museo Archeologico Nazionale, vicino Piazza Castello


 
In un weekend a Mantova riuscite a visitare sia le piazze più famose che alcuni palazzi importanti e Musei. Arrivando il venerdì sera e ripartendo la domenica pomeriggio noi siamo riusciti a vedere:

  • Palazzo Tè, con la spettacolare Camera dei Giganti, la Stanza di Amore e Psiche (wow) e il dipinto “Il bagno di Venere e Marte”;
  • il Palazzo di San Sebastiano (a due passi da Palazzo Tè);
  • le principali attrattive del centro storico, con la Basilica di Sant’Andrea, Piazza Mantegna, Piazza Erbe, la Torre dell’Orologio, Piazza Sordello,  il Duomo di San Pietro e Piazza Virgiliana.
  • Palazzo Ducale
  • Museo Archeologico Nazionale (con gli amanti di Valdaro)
  • Castello San Giorgio (e la Camera degli Sposi)

 
 

mantova-palazzo-te (1)

Mantova | Palazzo Tè – esterni


 

Palazzo Tè

Ci ha colpito tantissimo, i dipinti sono impressionanti! La Stanza dei Giganti ti fa sentire un moscerino, vale sicuramente la pena visitarlo internamente. Peraltro è comodissimo perché ha un suo ampio parcheggio gratuito, raggiungibile senza incappare nelle ZTL.
 

mantova-palazzo-te (2)

Mantova | Palazzo Tè – Stanza dei Giganti


 

A proposito: le ZTL!

Prima di partire mi ero procurata una mappa del centro storico con i parcheggi gratuiti (eccola) e delle ZTL (qui). Visto che ogni volta che vado in giro mi becco una multa stavolta mi sono attrezzata 🙂
 

mantova-palazzo-te (3)

Mantova | Palazzo Tè – cortile e lastricato esterno


 
mantova-palazzo-te (4)

Mantova | Palazzo Tè – Dettagli del lastricato esterno


 

Peccati di gola

Giusto per completezza, ricordo che vicino Piazza Sordello ci siamo fermati in un panificio – il mio taccuino dice “Panificio Pavesi” (vicino all’Hotel dei Gonzaga) – dove abbiamo preso dei pasticcini buonissimi! Consigliatissimo.
 

mantova-porta-duomo

Mantova | Duomo di San Pietro (Piazza Sordello) – dettaglio del portone d’ingresso


 

Grazie, un gioiellino a 2-3 km dal centro

Su consiglio di un’amica, abbiamo trovato un B&B in una località fuori dal centro (fuori dal centro significa anche “non a rischio ZTL”) che si è rivelato una scelta ottimale.
Il B&B si trova vicinissimo al Santuario della Madonna delle Grazie (consigliatissimo, credetemi) che a sua volta si trova a pochi metri dalla riva del Mincio. Da qui si possono prendere i battelli per fare una gita sul lago in mezzo ai fiori di loto (in stagione ovviamente). Il centro di questo micro paesino è una piccola chicca in cui fare 2 passi (ma proprio 2, è minuscolo). Insomma… 1000 punti 😀
 

mantova-santuario-madonna-delle-grazie (1)

Mantova, loc. Grazie | Santuario della Madonna delle Grazie – chiostro


 
 
mantova-santuario-madonna-delle-grazie (2)

Mantova, loc. Grazie | Santuario della Madonna delle Grazie – chiostro


 

2 parole sul B&B

Il B&B Anima Mundi mi è stato segnalato da un’amica e collega blogger. Posizione ottimale, casa nuovissima, camere ampie e ben arredate in stile moderno. Peraltro Francesca, la proprietaria, mi spiegava che per quanto possibile è stata costruita in modo ecocompatibile! Colazione eccezionale – tutto preparato in casa, dai dolci allo yogurt bio – e uno splendido giardino che sarà sicuramente stupendo nella bella stagione (purtroppo siamo capitati con freddo e nebbia!). Il dettaglio in copertina appartiene al bagno della camera Acqua, semplice ma ben arredato e confortevole (potevo mai non fare le foto al bagno??)!
 

anima-mundi-mantova

Mantova, loc. Grazie | B&B Anima Mundi

Le foto sono state scattate in velocità con l’iPhone! Nulla di che, ma se doveste prenderle vi chiederei di citare e linkare la fonte, grazie 😉

Mi sono sempre occupata di arredo bagno, passando dalla produzione di box doccia alla gestione di uno showroom. Oggi per lavoro scrivo, di arredo bagno e non solo, su questo e altri blog di interni. Radici napoletane, occhi da orientale e un posto nel mondo da trovare.

Post a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.