
Questa sezione è la mia preferita, quella che ha dato vita al blog nel 2012: una raccolta di articoli in cui racconto tutto ciò che non è strettamente design.
Storia e cultura della stanza da bagno, aneddoti su tradizioni millenarie e costumi locali, storia della pubblicità, della fotografia e dell’arte e dei loro legami con l’evoluzione del bagno, sia privato che pubblico. Perché non avete idea di quanto questa stanza rifletta in modo preciso i cambiamenti sociali, culturali e storici dell’umanità.
Il bagno non è sempre stato luogo di design, anzi. Lo è diventato solo di recente; è sempre stato però luogo capace di riflettere aspetti della cultura e della società in modo silenzioso e inaspettato.
In questa categoria si parla proprio di stanza da bagno da altri punti di vista: dal punto di vista storico e culturale, andando a pescare aneddoti curiosi e informazioni sulla sua evoluzione, dal punto di vista del costume e della società, scoprendo come è cambiato adeguandosi alle evoluzioni sociali o ai mutamenti dei concetti di igiene, pudore, intimità, privacy. Lo scopriamo anche dal punto di vista del suo ruolo di servizio pubblico, scoprendo come vengono concepite le toilette in giro per il mondo.
Un luogo che ha davvero tante cose da raccontare e da insegnarci su di noi.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.