Navigavo online (ormai mesi fa) e mi sono imbattuta in questo bagno realizzato da una interior designer canadese. Contattarla per farmi inviare le foto è stato un attimo – come si farebbe senza social oggi? – e oggi ve lo racconto, con la scusa di parlare di marmo e ottone, per mostrarvi come cambiano i bagni in giro per il mondo.

 

Partiamo dall’inizio: siamo a Toronto, la progettista si chiama Delia Mamann e questo è un bagno che si è trovata a ristrutturare completamente l’anno scorso.

Tutto il bagno è rivestito in marmo (dalle pareti alla vasca, dalle cornici degli specchi al top del mobile da bagno), mentre gli accenti metallici sono in bronzo satinato (la rubinetteria è di un brand americano Brizo – collezione Litze, e si abbina perfettamente con le maniglie del mobile, disegnato dalla progettista, e il telaio del box doccia* – anche dall’altra parte del mondo è di tendenza il perfect match tra le finiture metalliche in bagno!).

I clienti avevano richiesto un bagno non troppo classico che però riuscisse ad adattarsi bene allo stile della casa esistente. La scelta del marmo (molto usato in America e Canada) ha consentito di accontentarli alla perfezione.

Le idee progettuali che mi avevano fatto notare le foto erano legate proprio alla zona doccia e vasca, tutta realizzata su misura: la grande vasca rivestita in marmo fa da sostegno per il vetro della doccia, progettato a tutt’altezza, fino a soffitto, soluzione enfatizzata anche dal piatto a filo pavimento.

 

Osservando le immagini noto diversi elementi che (almeno a me) subito indicano la provenienza del bagno (indicativamente avrei detto infatti Nord America o Canada). Guardate le foto, più sotto vediamo se li avete indovinati.

 

bagno in marmo e ottone
Toronto (Canada) | Bagno in marmo e ottone – Design by Delia Mamann
bagno in marmo e ottone
Toronto (Canada) | Bagno in marmo e ottone – Design by Delia Mamann
bagno in marmo e ottone
Toronto (Canada) | Bagno in marmo e ottone – Design by Delia Mamann
bagno in marmo e ottone
Toronto (Canada) | Bagno in marmo e ottone – Design by Delia Mamann
bagno in marmo e ottone
Toronto (Canada) | Bagno in marmo e ottone – Design by Delia Mamann
bagno in marmo e ottone
Toronto (Canada) | Bagno in marmo e ottone – Design by Delia Mamann
bagno in marmo e ottone
Toronto (Canada) | Bagno in marmo e ottone – Design by Delia Mamann
bagno in marmo e ottone
Toronto (Canada) | Bagno in marmo e ottone – Design by Delia Mamann

 

Vedi altri interni di bagni privati

Altre soluzioni di vasche da incasso

Un bagno in tipico stile nord americano

I bagni nord americani contemporanei hanno, come dicevo più su, uno stile riconoscibile per un occhio allenato 🙂 In questo caso siamo in Canada, ma cambia poco.

  • in genere hanno mobili da bagno molto grandi, a terra, con ante e cassetti non lisci (con cornice)
  • utilizzano ancora spesso il lavabo incassato nel top (negli ultimi anni in Italia la scelta si orienta più verso l’appoggio o il top con lavabo integrato)
  • In doccia usano soffioni molto piccoli se paragonati ai nostri (una cosa che mi salta subito all’occhio!)
  • spesso i miscelatori dei lavabi sono a tre fori, non monocomando (lo noto quasi sempre)
  • il wc (sappiamo che il bidet è quasi sconosciuto) è spesso un modello con cassetta a zaino dal design un po’ datato, almeno rispetto ai modelli ormai di tendenza in Italia. Tanto è vero che nella maggior parte dei casi non compare nemmeno nelle foto (infatti l’ho trovato in un pezzetto di riflesso dello specchio sopra la vasca, in una delle ultime immagini!).

 

io – ok – sono un po’ fissata, ma ma anche voi notate la differenza tra i bagni degli altri paesi e i nostri? Vi piace questo stile?

Credits

Interior Design by Delia Mamann Interiors

Photography by Kiely Ramos – Toronto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *