
Fin dall’antichità, il bagno è presente nella storia dell’arte come spazio intimo e simbolico. Da luogo di purificazione a rappresentazione della bellezza del corpo, è divenuto provocazione concettuale, riflettendo le trasformazioni culturali e sociali dell’umanità.
Nella pittura, nella scultura, nella fotografia, nella pubblicità e nelle installazioni contemporanee, la stanza da bagno – ma anche lavabi, vasche, docce e sanitari – sono diventati soggetti artistici poetici o irriverenti. In questa categoria esploriamo il rapporto tra arte e bagno, attraverso opere iconiche, visioni inaspettate e interpretazioni d’autore.
Nel corso dei secoli, l’arte ha celebrato il momento del bagno come rituale privato, domestico, a volte sacro. Dai bagni di Venere della pittura voyeuristica barocca alle opere di Toulouse-Lautrec, Manet, Bonnard, fino agli scatti provocanti di Helmut Newton: ogni epoca ha restituito un’immagine diversa del bagno.
Il WC in oro massiccio di Cattelan, l’orinatoio ready made firmato R. Mutt da Duchamp, o le sculture ispirate alla forma del bidet: il bagno è anche strumento di critica sociale, oggetto di trasformazione e riflessione sui consumi, il corpo e l’identità. In questa sezione raccontiamo come e perché questi oggetti funzionali siano diventati protagonisti dell’arte contemporanea.
Il bagno ha ispirato anche generazioni di fotografi, designer e pubblicitari. In questa sezione trovi una raccolta di racconti visivi, riflessioni culturali e curiosità che legano la stanza da bagno a tutte le forme d’arte.
Dalla fotografia d’autore, alle installazioni concettuali, passando per i manifesti pubblicitari vintage, qui parliamo anche di scatti famosi in vasca da bagno e oggetti d’uso quotidiano trasformati in opere d’arte.
Ti porto in viaggio tra luoghi insoliti e installazioni memorabili: il museo delle fogne di Parigi, i bagni dell’Hundertwasserhaus a Vienna, musei alternativi, mostre tematiche dedicate all’evoluzione del bagno pubblico e privato. Ogni articolo è un’occasione per guardare il bagno con occhi nuovi.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.