Bagni dal Mondo

Un viaggio alla scoperta dei bagni da tutto il mondo

BesideBathrooms è il blog dedicato alla stanza da bagno, nato nel 2012 con il nome di Bagnidalmondo. Questa categoria rende omaggio al nome originario del progetto, raccogliendo tutti i post dedicati a questo tema. Come è progettato, arredato e vissuto il bagno fuori dall’Italia? Quali tradizioni rappresenta? Perché all’estero si usa poco il bidet? Cos’è l’Ofuro giapponese? Qui trovi le risposte a queste e a molte altre domande.

Paese che vai… bagno che trovi!

Viaggio nei bagni di tutto il mondo, per scoprirlo e conoscerlo spiando dalla serratura della porta del bagno”: così recitava il claim iniziale di questo blog.
Perché i bagni nel mondo non sono mica tutti uguali. Il bagno, anzi, è un ambiente straordinariamente rivelatore di usi e costumi, di cultura locale e di tradizioni antiche. E le differenze tra le stanze da bagno nel mondo sono anche numerose, soprattutto se ci si sposta da nord a sud del mondo, da est a ovest.

Tradizioni e progettazioni a confronto

In Giappone, ad esempio, sopravvive la raffinata cerimonia del bagno Ofuro, che ispira ancora oggi vasche e rituali di benessere. In Francia, la progettazione spesso separa i sanitari dal resto del bagno, mentre in molte parti del mondo il bidet è assente e sostituito da dispositivi tecnologici come i washlet giapponesi.
Dalla sua comparsa fino ai giorni nostri, il bagno ha assunto funzioni e ruoli differenti, modificando le sue dimensioni e il suo arredamento a seconda delle esigenze culturali. Con bidet o senza, grande o piccolo, con vasca o doccia: il bagno può essere molto diverso da paese a paese.

Bagni strani, originali, sorprendenti

Alcuni bagni sorprendono per design, altri per tecnologia o contesto. Si va dal bagno pubblico più grande del mondo in Cina, agli arredi artigianali dei bagni africani, fino ai bagni-scultura ospitati in spazi pubblici, bar, hotel o stazioni ferroviarie.
Ogni viaggio racconta un modo diverso di pensare questo ambiente, che può essere spartano o lussuoso, condiviso o privato, essenziale o super decorato.

Scopri i bagni più curiosi del mondo

Dal Brasile al Libano, dal Giappone all’East Coast americana, fino ai progetti di interior design più alternativi in Europa: questa rubrica è un vero e proprio tour tra bagni curiosi, particolari, diversi, e sempre affascinanti. Scopriamoli insieme, sbirciando – come recitava il primo slogan del blog – dalla serratura.