Immagine di copertina: Gombit Hotel, Bergamo (via Archilovers)
Li ho sentiti chiamare in ogni modo.
Mi hanno chiesto il doccione, un essere mitologico a metà tra il soffione e la doccetta. Mi hanno chiesto il diffusore, e lì ho pensato che mi avessero scambiato per un negozio di accessori per parrucchieri. Infine, l’ho visto chiamare carciofo (in un libro, ed è meglio che non dica di chi), e da quel momento ancora devo riprendermi. Ieri ho fatto un sondaggino su facebook e ho scoperto che c’è anche chi lo chiama cipollone 😀
… ma carciofo!?
Soffione. Si chiama soffione doccia. Ed è quella cosa magica che spunta dal muro grazie ad un tubo metallico e da cui scende l’acqua con effetto pioggia.
Ma andiamo con ordine.
Via Planete-deco.fr
Il soffione doccia dunque è il diffusore dell’acqua, si posiziona in alto (in genere a 2 metri d’altezza, ma chiaramente ognuno lo regola come vuole – che ne so, un hobbit lo metterà ad un’altezza diversa) e necessita di un tubo che faccia da presa d’acqua (il “braccio”). Può anche essere installato direttamente a soffitto, e in questo caso il tubo potrà essere più o meno lungo a seconda dell’altezza totale della stanza.
Via lafabbrica.it
Può essere quadrato, tondo, rettangolare, ellittico, in commercio ne esistono di forme diverse (perfino triangolare, non chiedetemi il senso). Possono essere realizzati in ottone cromato, acciaio inox o anche in abs cromato (i più economici). La prima soluzione è generalmente quella con un buon rapporto qualità/prezzo anche se l’acciaio, si sa, è il più duraturo.
In comune, in ogni caso, tutti questi modelli hanno una cosa: rendono una semplice doccia un momento da sogno. L’effetto cascata d’acqua si ottiene già con piccoli/medi soffioni (intorno ai 25-30 cm) ed è straordinario.
Si, anche all’aperto, perché no? Via Fiorelandscapedesign
Una doccia da sogno? Con i soffioni di design!
Spesso si ha l’impressione che queste ambientazioni da sogno siano irrealizzabili in casa propria, eppure un soffione in acciaio inox può essere alla portata di tutti e anche semplice da acquistare online.
Io ad esempio conosco bene Stilebagno.com, un e-commerce di arredo bagno su cui è possibile trovare soffioni, bracci di supporto e colonne doccia idromassaggio. Li preferisco per il servizio e la professionalità, oltre che per la gamma di articoli.
Un esempio? I soffioni quadrati in acciaio inox (con misure dal 20×20 al 50×50), tutti con piastra sottile e ugelli anticalcare.
Via Stilebagno.com
NB!
È importante che gli ugelli siano anticalcare (in genere sono in silicone come questi in foto) e che la portata d’acqua non sia sproporzionata rispetto alle possibilità del vostro impianto idraulico. Ché poi un bel soffione da 50 cm con un rigoletto d’acqua non fa tanto cascata ma ruscellino.
Altra cosa importante: se optate per un soffione a muro o a soffitto ricordatevi di aggiungere la doccetta (sì, si chiama doccetta – non cornetta, né microfono, né doccino, né cilindro – direi che la fantasia non manca), che può essere comoda per sciacquare la doccia o nei casi in cui non ci si vuole lavare i capelli.
Dunque ci siamo? Ripetete con me:
Soffione. Doccetta.
2 risposte
Ciao Simona, sono anche io del settore….belle idee e poi…mi fai sorridere!!! 🙂
Siamo nella vasca allora! Ehm… barca 😉