Come ogni anno la Pantone, leader mondiale della scienza e tecnologia del colore, ha decretato il colore dell’anno: il 2014 a quanto pare sarà l’anno del Radiant Orchid (codice 18-3224), un colore acceso che mixa viola, rosa e fucsia.
L’executive director del Pantone Color Institute (Leatrice Eiseman) ha dichiarato che il Radiant Orchid, con il suo essere vibrante e acceso, «incuriosisce l’occhio e stimola la fantasia. È un invito all’innovazione, incoraggia la creatività e l’originalità, qualità degne di sempre più ampia considerazione nella società contemporanea».
Il Radiant Orchid è un «un viola accattivante, magico ed enigmatico». Io aggiungerei altri 3 aggettivi: morbido, sensuale, intrigante.
È un colore che io adoro e uso da anni. Ho scelto per il mio bagno (neanche a farlo apposta!) teli di spugna in sfumature che vanno dal glicine al viola scuro, candele in tinta e tappeti abbinati. Non lo sapevo ma ero avanti, visto??
 

Il Radiant Orchid nel settore Interiors

Il viola in cromoterapia è un colore legato alla spiritualità, ha un effetto rilassante ma nello stesso tempo stimolante e rinvigorente. Pare che sia inoltre il colore della creatività, infatti gli amanti del viola hanno spesso un animo fantasioso ed eclettico. È un colore che favorisce la meditazione, dunque per chi ritiene che il bagno sia un pensatoio direi che è adattissimo 😉
Il suo utilizzo in arredamento va dagli ambienti relax (salotto, zona studio) al bagno; si ritiene invece meno indicato per la stanza da letto (per approfondire).
 
Nel comunicato stampa ufficiale, Pantone dà le sue indicazioni per l’utilizzo del Radiant Orchid nei settori Fashion, Beauty e Interiors.

Per quanto riguarda l’utilizzo del colore dell’anno 2014 nel settore interiors, il Radiant Orchid può essere proposto sia per le pareti sia per i complementi d’arredo. Si abbina perfettamente sia con toni di verde corposi (verde oliva nelle sue sfumature) sia con il verde acqua, il turchese o il giallo pastello. Essendo un colore vibrante, può essere usato per accendere toni neutri come il grigio, il beige o il tortora. (fonte)

 
Per quanto riguarda i trend del settore arredo bagno, probabilmente vedremo un’esplosione di Radiant Orchid alle prossime fiere (Homi 2014, Salone del Mobile 2014 & Co.).
Per il momento ho selezionato qualche immagine che vi può essere d’ispirazione per arredare il bagno con il colore dell’anno.
colore dell'anno 2014: radiant Orchid

(source: 1 | 2 | 3 | 4 )

colore dell'anno 2014: radiant orchid

 (source: 1 | 2 | 3 | 4 )

Non potete cambiare il bagno? Poco male, ci sono tanti accessori che vi permettono di dare un tocco di colore accendendo un tono più neutro che magari avete scelto per gli arredi. Teli da bagno, candele, tappeti, accessori per il bagno, tutti declinati sulle sfumature del Radiant Orchid.
colore dell'anno 2014: Radiant Orchid

 (source: 1 | 2 | 3 | 4 )

Curiosità: come viene scelto il colore dell’anno?

In effetti me lo sono chiesta.
Per decretare il colore dell’anno la Pantone fa delle valutazioni prendendo ispirazione dai settori più disparati: dall’industria dell’intrattenimento ai film in uscita, dalle gallerie d’arte itineranti agli artisti emergenti, dalle destinazioni di viaggio al mondo della tecnologia, fino a quello degli eventi sportivi. Tutto può ispirare la scelta finale.
I colori dell’anno Pantone influenzano da più di un decennio lo sviluppo di nuovi prodotti e le tendenze nei settori fashion, beauty e interiors, così come il packaging e le tendenze di graphic design.
Provate a pensare al trionfo del color Petrolio nel 2013… il colore dell’anno 2013 era infatti l’Emerald (codice 17-5641)!  Sul sito ufficiale si possono sfogliare i colori dell’anno dal 2000 ad oggi.
 
Che ne dite?
Fossi in voi addobberei l’albero di Natale con il colore dell’anno 2014: Radiant Orchid!
 

Fonte: Pantone-italia.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *