All’ultimo Salone del Bagno mi ero promessa di dare una possibilità al nuovo combinato wc-bidet della Geberit, me l’ero segnata tra le preview (link)!
Ero partita dalla convinzione (infondata) che volessero lanciare il washlet come sostituto del bidet in Italia. Ho avuto modo invece di chiacchierare con una persona allo stand Geberit che mi ha spiegato che in realtà la loro proposta va a risolvere il problema dei secondi bagni, quelli in cui magari entrambi i sanitari non ci stanno.
 
 
 
 
Come intuibile dall’ugello posto dentro il water esce acqua tiepida/calda (generalmente sui 38°C) con la funzione di lavare/detergere le parti intime dopo la “funzione”; in nessun momento il cannello tocca il corpo dell’utente, che dopo e prima l’utilizzo si auto-pulisce.
Il peso del corpo appoggiato sul sedile funge da interruttore di accensione al sistema idraulico evitando che premendo i pulsanti a vuoto si allaghi il bagno (come avveniva nei primi modelli).
I washlet più evoluti sono dotati di telecomando, possono includere del sapone nel getto d’acqua, avere differenti tipi di getto pulsante/vibrante, avere a bordo una tavoletta riscaldata, e disporre anche di musica di sottofondo per rendere più gradevole la stanza dei servizi.
Altro optional è l’asciugatore ad aria calda regolabile dopo aver usato lo spruzzo; ma gli accessori non sono finiti: ci possono essere addirittura sensori medici per misurare il contenuto di glucosio nelle urine, le pulsazioni cardiache, la pressione sanguigna e la percentuale di grasso corporeo.
http://www.youtube.com/watch?v=JpPw2Ve_0Aw
Quasi quasi mi viene voglia di fare un viaggio nel civilissimo Giappone anche per provare le delizie del washlet ovviamente super-iper-accessoriato :).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *