Trasformare la taverna in una piccola SPA casalinga: il progetto

spa privata in taverna: progetto di una ristrutturazione

Creare una spa privata nel seminterrato di casa non è un’utopia. Serve una taverna, un progetto ben studiato e il supporto di un professionista.
In questo caso, il merito è tutto dell’interior designer Claudia Brachini, che ha trasformato il classico interrato di una villetta di Torino in un ambiente raffinato e funzionale, perfetto per il benessere della famiglia e per accogliere gli amici. Scopriamo il progetto!

Dalla taverna tradizionale alla spa domestica

L’ambiente di partenza era quello tipico delle taverne di molte abitazioni: tavoloni in legno scuro, pareti bianche a buccia d’arancia, illuminazione minima.
Il progetto ha completamente stravolto questo scenario, dando vita a una zona relax completa di piscina idromassaggio, bagno turco, doccia emozionale e area fitness.


Il fulcro del progetto: la piscina idromassaggio

Il cuore della nuova taverna è una piscina idromassaggio a sei posti, incassata in una struttura in muratura rivestita in mosaico.
Sono stati integrati faretti a incasso per un’illuminazione scenografica, mentre una copertura stagna evita l’evaporazione dell’acqua e consente di utilizzare la vasca in qualsiasi momento, senza svuotarla.

Doccia e bagno turco: il design a chiocciola

Attorno alla piscina si sviluppano gli altri elementi del progetto. Il motivo circolare è il filo conduttore dell’intervento: sia la doccia che il bagno turco sono inseriti in volumi a chiocciola, rivestiti internamente in mosaico e rifiniti esternamente con una texture “graffiata” color bronzo.
Questa scelta estetica unisce design e funzionalità, creando ambienti intimi e accoglienti.


Una palestra al posto della cucina

La vecchia cucina è stata sostituita da una palestra attrezzata, separata dalla zona relax da una grande parete in vetro acidato che lascia filtrare la luce e mantiene la continuità visiva.

Tecnologia e comfort nascosti

Per garantire il corretto funzionamento della spa, una parte del garage è stata trasformata in locale tecnico. Qui sono alloggiati i motori della vasca idromassaggio e il generatore di vapore del bagno turco.
Un deumidificatore professionale mantiene l’aria salubre, evitando condensa e muffe.


Quanto costa realizzare un Spa in taverna?

Non esiste una cifra standard: ogni progetto è unico e dipende da dimensioni, finiture, apparecchiature e predisposizioni impiantistiche.
In un’altra casa, lo stesso intervento potrebbe costare la metà… o il doppio. L’unico modo per avere un’idea precisa è richiedere un preventivo personalizzato dopo un sopralluogo tecnico.

L’importanza di un progetto su misura

Gli interventi come questo non si improvvisano: serve la competenza di un interior designer in grado di coordinare estetica, impiantistica e comfort.
Come dimostra il lavoro di Claudia Brachini, la chiave è personalizzare ogni dettaglio in base agli spazi e alle esigenze di chi abiterà l’ambiente.


Dove trovare Claudia Brachini

Potete scoprire altri progetti di Claudia Brachini visitando il suo sito:
www.claudiabrachini.it/interior-design-zone-relax
Claudia è attiva anche sui social: la trovate su Facebook e Twitter, sempre pronta a condividere idee e ispirazioni per la casa.
 
[Immagini, progetto e direzione lavori: © Claudia Brachini]

9 risposte

  1. complimenti! bellissima realizzazione! …vorrei una taverna nel mio mini! perndo ispirazione per un progetto simile che ho fra le mani! ^_^

  2. …è lunga: l’edificio non esiste ancora, ma l’idromassaggio sarà in camera da letto… non vedo l’ora di iniziare!!!

  3. Meraviglioso! Rifarei tutto uguale tranne la palestra…nel mio caso sarebbe decisamente sprecata! 🙂

  4. Hai ragione sai? In effetti anche con me sarebbe inutile… Ma averla lì potrebbe essere un buon allenamento mentale “dovrei fare più sport, dovrei fare più sport” !! Ahahahahha!!

  5. Ciao, bello l’articolo, vorrei fare qualcosa di simile anche da me, magari con Hamman. Sai di qualcuno che se ne occupi in prov. di Milano (e che non sia uno per VIP ma con prezzi onesti? ;o))
    Grazie

  6. Ciao Simona
    sono interessato al tuo Articolo io Gestisco un Hotel Magari possiamo parlare e discuter di un progetto insieme…
    ciao e Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *