In qualsiasi modo tu voglia farlo, arredare il bagno può non essere semplice, e richiede conoscenze e competenze specifiche. Per non parlare della grande quantità di informazioni disponibili oggi online, a volte superficiali o incomplete. Dopo più di 10 anni nel settore ho pensato di aiutare chi sta impazzendo tra scarichi, proposte di piastrelle e piatti doccia dai materiali sconosciuti. Se hai bisogno di consulenza per arredare il tuo bagno, sei nel posto giusto.
vv
Stai per arredare il bagno?
Proviamoci insieme.
Non credo che i pacchetti preconfezionati di servizi siano la soluzione adatta a tutti. Sono convinta che le esigenze cambino di casa in casa, di bagno in bagno, di famiglia in famiglia.
Partiamo dai casi più frequenti che si possono presentare quando si sta per arredare, ristrutturare o progettare un bagno.
Di cosa ha bisogno il tuo bagno?
Restyling
Se non si può o non si vuole intervenire sui muri o gli impianti ma fare un semplice relooking del bagno possono essere sufficienti alcuni consigli di stile, di abbinamento di tessuti e colori, suggerimenti sulla sostituzione di un mobile o di un box doccia.
In questo caso potresti aver bisogno di una breve consulenza, una moodboard e una lista di articoli da acquistare.
Ristrutturazione parziale
A volte si può ristrutturare il bagno solo in parte, sostituendo la vasca con un box doccia o intervenendo su un’area precisa della stanza. In questo caso in genere gli scarichi restano dove sono – anche per limitare la spesa – e si interviene su finiture o arredi.
Anche qui, potremmo confrontarci su cosa sia meglio fare per ottenere il risultato desiderato, valutando insieme se è sufficiente una moodboard con alcuni suggerimenti oppure se è necessario rivalutare alcuni spazi con una nuova planimetria.
Ristrutturazione totale
Ristrutturare il bagno totalmente è impegnativo, si sa. Spostamento scarichi, o addirittura pareti, sostituzione piastrelle, installazione nuovo box doccia o vasca e posa di nuovi elementi d’arredo. Intervenire radicalmente comporta tempi più lunghi, costi mediamente alti e necessità di scegliere diversi professionisti che dovranno coordinarsi tra loro (e questa purtroppo è una delle cose più difficili).
Può servire una nuova planimetria, la valutazione di una distribuzione dello spazio più efficiente, la scelta di soluzioni d’arredo adatte alla stanza. E chissà, magari un render per essere sicuri al 100% del risultato.
Progetti arredo bagno online e servizi correlati
Cosa posso quindi fare per te?
⇒ Consulenza arredo bagno (il confronto sarà necessario e continuo e potrei seguirti per l’impostazione iniziale o durante tutti i lavori, decidi tu.)
⇒ Moodboard arredo bagno (la moodboard è una sorta di collage di immagini, palette di colori, spunti per tessuti e stili; serve per capire qual è appunto il mood che stai cercando, e può essere più di una)
⇒ Lista elementi di arredo bagno (una volta individuato il risultato da raggiungere, si può stilare una lista dei nuovi acquisti e/o dei complementi che si possono riciclare o riadattare).
⇒ Lista negozi di arredo bagno online – e offline (in alcuni casi posso indicarti alcuni shop online dove reperire i complementi, o i negozi dove potrai trovare gli arredi inseriti nel progetto; dove possibile sappi che ti consiglierò sempre negozi e showroom reali, perché ho piacere di valorizzare le piccole attività locali e le persone che vi lavorano).
⇒ Planimetria e disposizione elementi d’arredo (nel caso di una ristrutturazione parziale o totale sarà necessario redistribuire spazi e arredi, dunque servirà una planimetria)
⇒ Render bagno fotorealistico (servizio offerto in collaborazione con architetti e professionisti con i quali collaboro).
v
Cosa mi serve
Per una ristrutturazione avrò sicuramente bisogno di piantine quotate, per un restyling avrò bisogno delle foto del bagno così com’è. Farò un bel po’ di domande per capire come aiutarti, anche sulle abitudini di casa e sulla tua famiglia. Non voglio farmi gli affari tuoi, ma la stanza da bagno è un ambiente intimo e importante e rispecchia sempre il carattere dei proprietari 😉
Quanto costa?
Difficilissimo dare una cifra standard per servizi che cambiano di volta in volta e in base ad esigenze e richieste che al momento non posso conoscere. Sappi che chiedere non costa nulla e che mi farà piacere vedere insieme se riusciamo a venirci incontro. Chiedimi un preventivo senza esitare, e sappi che il tuo budget sarà sempre il mio punto di riferimento.
Se ancora non mi conosci:
Puoi leggere qualcosa in più su si me e sul mio lavoro;
Puoi curiosare tra le rubriche e categorie di questo blog per vedere se già trovi qualche suggerimento;
Puoi contattarmi via mail o sui social per sciogliere il ghiaccio!
♦
In foto: uno degli ultimi bagni progettati. Il render è stato realizzato da Senio Ceramiche, brand partner del progetto.
Donatella
Ciao, ti scrivo perché avrei bisogno di consigli utili per il restyling di un bagno, che ahimè mi sono ritrovata, a seguito del recente acquisto della casa. Parlo di restyling perché non ho la possibilità di grandi investimenti economici per rinnovarlo. Se vuoi domani ti invio qualche foto. Grazie!
A presto,
Donatella
Simona
Ciao Donatella, dovresti avere una mia e-mail in posta in arrivo 😉
Alessandro
Ciao. Partendo dalla ricerca di vasche da bagno sono arrivato al tuo Blog. Dapprima ho notato sul web che in tanti hanno il mio stesso problema ( di arredamento fortunatamente ), cioè finestra sopra la vasca. Finestra non piccola. Enorme. Il bagno è nuovo, appartamento costruito nel 2009. Entriamo in casa tra un mese e vorremmo avere un bagno nostro, almeno sanitari lavabo e vasca senza impattare su impianti e piastrelle nuovissime e anche in linea col nostro gusto. Ho cercato idee di design anche per bagni piccoli come il mio (3×1.75) , e quindi visto lo smisurato mondo di informazioni in argomento, mi piacerebbe che lo spunto arrivasse da chi fa della progettazione e design un mestiere. Posso impegnarmi quanto voglio, ma non è il mio mestiere e soprattutto i negozi di arredamento non fanno che confondere le idee. Avrei immenso piacere se riuscissi a darmi qualche dritta. Grazie 1000 in anticipo e complimenti per il Blog. A proposito, io ho cuore pugliese ma la mia compagna è napoletana. 🙂
Simona
Ciao Alessandro!
Ti rispondo via posta privata a breve, grazie per il messaggio 😉
laura
Ciao, siamo a un punto critico della progettazione del bagno…il rivestimento.. (manca solo quello)
Avresti qualche consiglio da darmi per creare qualcosa di sobrio ma non troppo standard? (non so se mi spiego)
Il pavimento sarà grigio, con piastrelle miste quadrate e rettangolari, lo stesso pavimento per tutto l’appartamento, però non ho idea di cosa usare per il rivestimento…
Effetto legno? oppure tinta unita?
E se usassi effetto legno sul pavimento mentre il rivestimento dello stesso colore e forma del pavimentio del resto dell’ambiente?
Aspetto qualche dritta
Grazie
Ciao
(ho scritto male l’indizzo mail, perciò riscrivo qui il commento) (scusa 🙁 )
Simona
Ciao Laura!
Mandami le foto via mail così provo a capire cosa proporti 🙂
(Sì sono in ritardo, scusami!)
laura
Ciao…
grazie per la risposta…
Abbiamo risolto…abbiamo optato per una stanza completamente diversa dal resto della casa, con forme diverse ma sempre sulle tonalità del grigio…
Grazie
Ciao
giusi
Ciao,
sto ristrutturando la casa dove abiterò e inutile dirlo i soldi a disposizione non bastano, per questo ho pensato di non ristrutturare il bagno al primo piano ma di riveste le piastrelle e il pavimento con la resina, potresti dirmi cosa ne pensi, l’artigiano che mi dovrà fare i lavori sta facendo una grande resistenza anche per il bagno al piano terra, che devrà essere necessariamente rifatto e per lacucina. in tutti questi ambienti vorrei utilizzare la resina.
grazie
Simona
Ciao Giusi, spesso gli artigiani hanno paura di affrontare i materiali che magari non conoscono bene. Prova a vedere nel blog anche il microcemento, ho scritto un post. Oggi ci sono diversi materiali per rivestire le piastrelle esistenti senza demolire: anche la carta da parati waterproof è una bella idea per le pareti ad esempio.
In alternativa hai anche il gres basso spessore (le lastre di pochi mm): anche queste possono essere sovrapposte alle piastrelle presenti.
E chiedi magari anche ad altri artigiani per avere altri pareri 🙂
Caterina
Salve,
Sto riprogettando il mio bagno che ha una forma rettangolare 1,10x3m . L’entrata è su un lato lungo e a sinistra pensavo di mettere il lavabo (uno dei lati corti) e all’opposto la doccia. L’unico problema è che mi troverei quasi davanti alla.porta (a scrigno che si apre da sinistra a destra dando la visuale sul lavabo) wc e bidet. Se dovessi metterli dal lato opposto dovrei spostare la porta in quanto nn ho spazio sufficiente. È terribile avere wc e bidet quasi davanti alla porta?
Simona
Ciao Caterina! Ero convinta di aver già risposto alla tua domanda ma non la vedo più!
Dicevo, se non hai alternative non è detto che avere i sanitari davanti sia così drammatico.
Chiaro che se si può è meglio fare diversamente ma se i costi per spostare la porta sono troppo alti amen, lasciali lì!
Non è così terribile, tranquilla!
Elena
Ciao Simona, spero tu mi possa aiutare… Sto ristrutturando il bagno e purtroppo il muratore ha posato le piastrelle con molta colla… Esse distano dal muro quasi 1,5cm…. Il problema è che avendo piastrellato a 1,5 MT ho problemi a posizionare lo specchio … Come posso fissarlo considerato lo spessore tra mito e piastrella ?grazie elena
Simona
Ciao Elena, direi con un supporto distanziato dal muro (di 1,5 cm). Non mi vengono in mente alternative!
Irene
Ciao Simona,
avremmo bisogno di un consiglio. Stiamo ristrutturando il nostro piccolo bagno e dobbiamo scegliere il box doccia doccia.
La nostra doccia è a nicchia e inizialmente pensavamo di mettere un’unico vetro (walk in) ma le nostre misure a disposizione sono queste: 108 cm di larghezza e 64 cm di profondità.
Vorremmo chiederti se secondo te si può fare (non abbiamo paura delle goccioline 🙂 anche perchè tutto il bagno compreso il piatto doccia a pavimento sarà in microcemento) e quale deve essere eventualmente la larghezza minima di ingresso. Noi siamo magri e piccolini!
Grazie in anticipo
Simona
Ciao Irene!
Sono sincera, io non metterei un walk-in.
Considera che per entrare hai bisogno minimo di 45-50 cm. Dunque ti restano altrettanti cm (un po’ di più) da dedicare al vetro. Ipotizzando che per lavarvi voi vi posizioniate al centro del box doccia, non sarebbero solo poche gocce ad uscire dal box (anche perché la profondità è davvero minima).
Fai proprio la prova con dei grandi cartoni, creandoti un finto box doccia di quelle dimensioni. Così è più facile rendersi conto.
Alternative: una porta saloon da lasciare completamente aperta quando non usate il box.
Oppure… Se proprio vi piace il walk-in potreste optare per un modello fisso + aletta di vetro girevole, che aumenta il vetro di altri 30 cm magari e si apre quando dovete entrare. Non so se mi sono spiegata bene, se vuoi mandami una mail direttamente (la trovi in fondo in fondo alle pagine del blog, nel footer) e ti mando qualche foto.
A presto!
Anelli Rino
Ciao.
Devo sostituire il box doccia TEUCO (doccia e bagno turco) su uno spazio max 80×80.
Dove posso trovare un sostituto? Non mi interessano sistemi molto complicati… mi basta
una box in cui possa fare la doccia e di quando in quando un bagno vapore…
Mi puoi consigliare?
Complimenti per le tue pubblicazioni
Simona
Ciao Rino!
Prova a dare un occhio alle soluzioni Wellness di Megius (le trovi sul sito megius.com)! Diverse idee in dimensioni anche contenute. Puoi anche contattarli direttamente così provi a valutare 😉
Dino
Ciao Simona,
Perdonami se ho scritto nella sezione sbagliata del sito, per cui ti rifaccio la domanda dalla parte giusta, spero…sto cercando un’applique o faretto che illumini lo specchio contenitore del mio bagno. Vorrei qualcosa di diverso dalle luci led che si trovano comunemente in commercio. La solita “barra” cromata rettangolare per intenderci. Hai qualche prodotto o marca da consigliarmi? Grazie mille!
Simona
Ciao Dino!
Tranquillo, ho recuperato il messaggio anche dall’altra parte.
Anche io non amo quelle barre anonime, tranquillo, oggi ci sono una marea di opzioni. Non ho capito però se il tuo andrebbe fissato a muro o a specchio. A muro hai tantissime opzioni in diversi stili, mentre a specchio forse sono un po’ meno.
Ma ti basta davvero cercare su google o su Pinterest e trovi tantissime idee (io lo sto facendo per casa mia)
Attenzione solo che siano lampade adatte a luoghi umidi, c’è scritto (almeno, dovrebbe) nelle informazioni tecniche.
adele farkas
Io devo ristrutturare il bagno di casa ..rifare impianti…l’idraulico e muratore mi hanno detto che forse salta anche il pavimento.
La casa e’ del 1940…come scegliere lo stile di arredamento del bagno?
Posso mixare 2 stili?
Mi piacerebbe una tua consulenza…ma quanto mi costerebbe?
Simona
Ciao Adele, scrivimi tutto via mail così ti spiego come funziona una consulenza 🙂
Comunque la risposta è sì, certo che puoi mescolare due stili.
A presto 🙂
Riccardo
Ciao Simona,
Vorrei farti una domanda a cui non so se puoi rispondere…sto facendo i vari preventivi per una ristrutturazione totale del bagno…considera che è un bagno di 6 mq in cuoi i sanitari rimarranno sempre nella stessa posizione…ci sarà solo da aggiungere un muretto per lo scarico dell’acqua del wc…secondo te un preventivo di 5700 Euro più iva solo di muratura e idraulico con solo la fornitura dei tubi è congruo?Perche a me sembra un po’ tanto!
Simona
Ciao Riccardo, non ho capito se sei tu il professionista (scrivi “sto facendo i preventivi”) o il proprietario di casa.
In ogni caso ristrutturare un bagno costa. Dal poco che scrivi si tratta quindi di togliere i rivestimenti attuali e i vecchi sanitari (e smaltirli, che ha un costo), rifare le tubazioni, aggiungere un muretto, installare nuovi sanitari e nuova rubinetteria… la posa delle piastrelle è inclusa? Quante persone lavoreranno? Ho poche informazioni per risponderti purtroppo.
sergia busini
buona sera mi interesano dei prodottti del vostro catalogo
Simona
Ciao Sergia! A quale catalogo ti riferisci? Il mio è un blog, non vendo arredo bagno ? Forse hai visto qualcosa negli articoli letti sul sito? Le aziende sono sempre menzionate, puoi rivolgerti direttamente a loro. In bocca al lupo!
Giovanna
Ciao, vorrei fare un restyling del mio bagno, sai dirmi che sanitari ci sono compatibili con la linea fiorile sospesa di ideal standar?
Grazie mille
Simona
Ciao Giovanna, non saprei risponderti, bisognerebbe fare una ricerca. Prova a informarti sul sito di Ideal Standard o contattando loro rivenditori. In bocca al lupo!
maria grazia esposito
Ciao Simona, ho un problema : non riesco a trovare una lampada che mi piaccia per lo specchio da bagno rotondo ( contenitore ) con cornice nera. Ho mattonelle sabbia dove è allocato lo specchio,e i rubinetti sono in acciaio. Puoi darmi qualche dritta.Grazie
Simona
Ciao Maria Grazia, prova a contattare Sanela di Mesretail. Collaboro con lei ogni volta che si è alla ricerca di lampade!
rosy
Ciao Simona, devo ristrutturare un piccolissimo bagno, è l’unico bagno al piano giorno quindi un bagno soprattutto (ma non solo)per ospiti. Il bagno misura cm 230 x 95 (questi 95 cm di profondità diventano, per una breve lunghezza, cm 108 -davanti al wc e lavabo), la porta si apre all’interno rubando 80 cm….. la mia idea è quella di mettere solo un wc e un lavabo, magari però di renderlo un bagnetto po’ particolare,”d’impatto”, ma quale lavabo? nel negozio di arredo bagno mi hanno suggerito qualcosa di tondo diametro 40 cm e freestanding….ma sinceramente visto in negozio mi sembra poco comodo…sembra che l’acqua possa schizzare ovunque…cosa ne pensi? grazie
Simona
Ciao! Caspita, anche a me il 40 cm tondo sembra un po’ pochino sinceramente… ma il bagno è davvero piccolo. Non ho capito però dov’è posizionato il lavabo rispetto alla porta.
Magari mandami una foto su instagram (besidebathrooms) o via mail (info@besidebathrooms.com), così ti do una risposta al volo!