HO SCRITTO UN E-BOOK
Newsletter
TOP
Casa Al Fiume Ponti sul Mincio: dove dormire vicino al parco Sigurtà

Una casa sul fiume, un parco di 600.000 mq e un borghetto incantato

Toccata e fuga di 2 giorni nei pressi del lago di Garda, per visitare Borghetto sul Mincio e il bellissimo Parco Giardino Sigurtà, il secondo parco più bello d’Europa. E un consiglio su dove dormire se siete in zona: in una bellissima casa agriturismo sul fiume!

=•=

Una minifuga di 2 giorni vicino al lago di Garda (precisamente tra Monzambano e Ponti sul Mincio) per visitare il Parco Sigurtà e uno dei borghi più belli d’Italia (Borghetto sul Mincio), era qualche anno che dicevamo di andarci. Noi, che sul lago ci siamo andati diverse volte perché ci piace davvero un sacco (e poi è a 1 ora e 40 da casa).
Siamo partiti sabato 29 aprile e rientrati lunedì 1 maggio, approfittando del weekend lungo festivo, muovendoci in auto sulla base degli orari dettati dalla bimba, che – ahinoi – non ama viaggiare in macchina (quindi bisogna sempre partire ad orari tattici pre-pisolino).
 

La Casa al Fiume

Ci metto sempre tantissimo a scegliere dove dormire, soprattutto adesso che c’è la mini-me al seguito. Le esigenze cambiano, si sa, e ora preferiamo avere sempre un cucinino per evitare di mangiare  fuori ogni volta. Mi sono innamorata dell’atmosfera che respiravo solo guardando le foto. Il nome era un invito, “la casa al fiume”, il fatto che non ci fossero profili social una cosa anche intrigante, oggi che tutto si sa e tutto si vede “prima”. E non c’è quasi più gusto a scoprire un luogo a volte, non mi ricordavo quanto fosse bello restare stupiti di quanto un posto possa essere più bello dal vivo che in foto. Poi lo sapete che io scelgo in base anche alle foto degli interni e dei bagni 😀
Una casa sul fiume, sì, sul Mincio. Di fianco ad una ciclabile stupenda nel verde che porta fino a Peschiera sul Garda (e che non abbiamo potuto percorrere perché il tempo non era sufficiente e il meteo per niente promettente). Ristrutturata dal proprietario, con le sue mani, e arredata insieme a moglie e figlia (architetto, se non erro).
Una casetta sull’albero da cui da piccola non sarei più scesa, un laghetto piccino artificiale nel parco della casa, un portico grande e un gatto che dorme beato sui divanetti. La prima impressione è stata da incanto.
Casa Al Fiume Ponti sul Mincio: dove dormire vicino al parco Sigurtà

Una dimora di charme ad un passo dal lago di Garda

La nostra camera (“Serenità” il suo nome, e vi assicuro che è assolutamente la sensazione che dà) aveva una splendida terrazza con vista su un verde sconfinato e sul fiume, appunto. Proprio una terrazza come la sogno io per la casa che stiamo cercando. Gli interni arredati su misura, travi sbiancate, mobili in legno massello lasciato grezzo il più possibile, piastrelle in pietra a pavimento.
Non c’era servizio di colazione ma al piano terra a disposizione degli ospiti c’è una saletta con tutte le comodità per farla in autonomia, prima di partire alla scoperta di luoghi circostanti.

Diversa dal solito la scelta per la stanza da bagno, così suddivisa: lavabo (su mobile in legno a misura) lasciato a vista sulla camera, cabina doccia in nicchia alla sua sinistra, sanitari separati invece da una porta sulla destra. Soluzione che ha permesso di dare l’impressione che la stanza fosse più spaziosa, senza rinunciare alla privacy dove serve.

(Le prime due foto le ho prese dal sito perché mi erano venute malissimo – abbiate pazienza, ogni volta che provavo a fare la foto la piccolina mi saltava addosso per qualcosa)

Casa Al Fiume Ponti sul Mincio: dove dormire vicino al parco Sigurtà Casa Al Fiume Ponti sul Mincio: dove dormire vicino al parco Sigurtà Casa Al Fiume Ponti sul Mincio: dove dormire vicino al parco Sigurtà
 

2 giorni tra Borghetto e il parco Sigurtà

Questa volta abbiamo scelto di fare le seguenti tappe:
Borghetto sul Mincio
Una chicca da non perdere se siete in zona. Classificato tra i borghi più belli d’Italia, è talmente caratteristico da sembrare quasi finto, è un gioiellino incredibile. Lo si gira in pochissimo tempo, a meno che non vogliate perdervi in uno dei numerosi localini sul fiume o in una delle botteghe (io mi sono innamorata di una in cui avrei comprato più o meno tutto, inclusa porta d’ingresso e insegna).
Borghetto sul Mincio, uno dei borghi più belli d'Italia Borghetto sul Mincio, uno dei borghi più belli d'Italia
Peschiera sul Garda
Credo sia la terza volta che ci passiamo ma è sempre bellissima. Ho un debole per i posti lambiti dall’acqua, non ci posso fare niente. Peraltro ci siamo arrivati in orario da tramonto quindi c’era un po’ di magia in più.
Peccato aver scelto di mangiare la peggior crêpe alla nutella della storia, momento poco romantico in cui cado spesso per la mia incapacità di resistere a questa tentazione.
Parco Giardino Sigurtà 
Motivo principale del nostro weekend fuori, era a 5 minuti dalla Casa Al Fiume  (location strategica quindi). Anche in questo caso la visita non ha deluso le nostre aspettative, anzi! Un giardino immenso, 600.000 metri quadrati, circa 6km di percorso interno (che noi abbiamo fatto in parte col trenino con audioguida, su cui Camilla ha ben deciso di addormentarsi), una marea di attrazioni naturali tra cui laghetti, labirinti, viale delle Rose, percorsi zig zag, fattoria didattica, aiuole fiorite piene di fiori che penso di non aver mai visto in vita mia! Una giornata intera in cui non abbiamo fatto altro che dire “mamma mia che bello“, “uh guarda che spettacolo“.
Lo si può visitare a piedi, in trenino, in shuttle, in bici, in mini car… noi abbiamo scelto di fare solo il giro in trenino per non lasciare troppo tempo il passeggino incustodito (non c’è un deposito apposito purtroppo – male) ma mi piacerebbe tornarci per visitarlo in bici.
Abbiamo portato il telo per stenderci sul prato (uno dei tanti prati immensi)… anche se con una bimba piccola rilassarsi non è esattamente facile 😀 In compenso ricordo che ho mangiato una pizzetta buonissima (meglio portarsi il pranzo al sacco comunque, ci sono pochi punti ristoro e belli affollati, credo di aver fatto 30 minuti di coda).
Camilla era incantata dai fiori, glieli abbiamo fatti toccare piano tutti, e si è divertita a guardare gli asinelli e gli altri animali della fattoria.

Al Parco Sigurtà ::: Foto tattica da lontano per nascondere le occhiaie prepotenti.


“Il secondo parco più bello d’Europa”, recita il sito. Caspita se è stupendo! Se non ci siete mai stati e amate la natura fateci un salto, soprattutto in primavera quando la natura esplode e i colori dei fiori invadono il parco.

Ho raccolto qualche scatto su Steller come faccio spesso, sfogliate qui:

 



Abbiamo lasciato la casa al fiume sapendo che ci ritorneremo, magari quando lei potrà salire da sola sulla casetta sull’albero.

?

Ps. Vi lascio il sito della Casa al Fiume!

Mi sono sempre occupata di arredo bagno, passando dalla produzione di box doccia alla gestione di uno showroom. Oggi per lavoro scrivo, di arredo bagno e non solo, su questo e altri blog di interni. Radici napoletane, occhi da orientale e un posto nel mondo da trovare.

Post a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.