HO SCRITTO UN E-BOOK
Newsletter
TOP
Cilento, Acciaroli 2017

Sfogliando le foto di Acciaroli, i miei 10 motivi per andarci in vacanza

Sono passate già 2 settimane da quando siamo tornati a casa dal Cilento, ma ogni tanto confesso che prendo il cellulare e torno a guardare le foto (e i video di Camilla che si diverte sulla spiaggia). Non so perché ma nel momento in cui sono lì non mi rendo così tanto conto della fortuna di poter stare in un posto così bello (e di averci passato l’infanzia tra l’altro), poi una volta a casa sfoglio le immagini e vorrei tanto tornare indietro.
Nonostante la stanchezza, nonostante una settimana al mare con una bimba piccola (peraltro bella vivace, vi dicevo) sia ben lontana dall’idea – e speranza – di relax che avresti in mente prima di partire, nonostante non abbiamo dormito molto e nonostante lei si sia eccitata così tanto che spesso era inaccontentabile, ingestibile.
Nonostante tutto.
Oggi vi faccio vedere alcune delle foto che scorro e che più mi ricordano le giornate appena trascorse ad Acciaroli. Anche perché in effetti riassumono bene i motivi per cui vale sempre la pena di tornare ad Acciaroli (li trovate in fondo al post)!
 

Cilento, Acciaroli 2017

Cilento, Acciaroli 2017 – I primi giorni faceva freschetto in spiaggia, e c’era un sacco di vento. Io sono super freddolosa, non mi butto in acqua se non mi costringono con la forza e in tutto ho fatto 2 bagni al mare in 7 giorni. Il momento perfetto per farsi un bagno sarebbe al tramonto ma è esattamente quello in cui dovevamo tornare in casa. Questa è la prima foto che ho scattato sulla spiaggia di Acciaroli.


 
Cilento, Acciaroli 2017

Cilento, Acciaroli 2017 – L’anno scorso siamo stati nello stesso posto ma Camilla era troppo piccola per giocare con la sabbia… quest’anno ha recuperato tutto il tempo perso, buttandosi in acqua senza paura (e senza darci il tempo di prenderla), lanciandosi con la testa nella sabbia per poi assaggiarla, giocando ore e ore con paletta e secchiello e andando su e giù sulla passerella. Si è divertita un mondo, ed era bello vederla così.


 
Cilento, Acciaroli 2017

Cilento, Acciaroli 2017 – Acciaroli è un porticciolo che fa parte del comune di Pollica, in Cilento. Si trova su un pezzo di costa ancora poco conosciuto per quanto è bello, ma forse è meglio così. Mare da favola, cibo fantastico (è nata qui la dieta mediterranea, scommetto che non lo sapevate!), clima perfetto, paesini vintage. Ci ho passato tantissimi anni quando ero piccola!


 
Cilento, Acciaroli 2017

Cilento, Acciaroli 2017 – Una passeggiata sul porto al tramonto, verso le 9 di sera, è un trionfo di colore. Le barchette sul molo, i localini, qualche vecchietto fuori casa e pochi turisti (giugno è ancora vivibile). Il massimo della serata è aspettare poi l’orario del cornetto alla nutella o della graffa 😀


 
Cilento, Acciaroli 2017

Cilento, Acciaroli 2017 – Mi sono sforzata di guardare il centro storico di Acciaroli con gli occhi di chi non ci era mai stata (per me è difficilissimo quando si tratta di posti che per me sono ormai casa) e ho scattato alcune foto che poi ho riguardato pensando WOW. Eccone una. Le porticine blu, i balconcini pieni di piante.


 
Cilento, Acciaroli 2017

Cilento, Acciaroli 2017 – La mia idea di mare parte da qui, da questo colore, da questa trasparenza. Non sono mai riuscita a farmi un bagno in un’acqua che non fosse altrettanto trasparente. Chiamiamolo vizio ;-p


 
Cilento, Acciaroli 2017

Cilento, Acciaroli 2017 – Il giglio di mare è un fiore profumatissimo che cresce sulla sabbia, lì sulla spiaggia di Acciaroli ce n’erano tantissimi.


 
Cilento, Acciaroli 2017

Cilento, Acciaroli 2017 – Quando arrivi in spiaggia presto la mattina capita che non ci sia quasi nessuno e che sulla sabbia trovi le orme dei gabbiani. Non so perché ho fatto la foto a questa piuma, ma adesso che la riguardo mi ricordo la bella sensazione che provavo in quel momento, e aiuta a tornare indietro a quel giorno.


 
Cilento, Acciaroli 2017

Cilento, Acciaroli 2017 – Che fame. Non riesco a guardare questa foto e a non pensare a quanto era buona quella pizza. Non riusciamo mai a cambiare pizzeria, andiamo sempre lì, in centro, da “Luca e la Lucciola”. La pasta è straordinaria, gli ingredienti e gli abbinamenti buonissimi, e anche le scelte di design! Sì, pure il bagno.


 
Cilento, Acciaroli 2017

Cilento, Acciaroli 2017 – Un’altra foto scattata nel centro di Acciaroli. Però stavolta confesso, in realtà stavo aspettando la crêpe alla nutella che mi stava preparando il carrettino lì di fronte, e nell’attesa… sarà per quello che è stortissima?


 
 

10 foto, 10 motivi per andare in vacanza ad Acciaroli!

  1. La sabbia, quella perfetta per i bambini, dorata e finissima
  2. La spiaggia delle giuste dimensioni (quanto odio quelle spiagge con 20 file di ombrelloni che al mare ci arrivi praticamente con le allucinazioni)
  3. Il comune di Pollica pieno di paesini incantevoli (e di sagre a cui passare le serate, ovvio)
  4. Il porticciolo di Acciaroli e i localini e i ristoranti e le pizzerie e le botteghe artigiane (proprio sul porto c’è anche un caffè letterario con i tavolini decorati con citazioni famose e non, un incanto: si chiama Blu).
  5. La passeggiata nel centro storico del paesino, piena di case con terrazzini favolosi e porticine azzurre.
  6. L’acqua cristallina – Non per dire ma in Cilento se non sbaglio ci sono ben 15 spiagge bandiera blu (2017)
  7. La natura rigogliosa di questo tratto di costa e il contrasto mare & montagna (si passa dal mare ai paesini di montagna nel giro di pochi chilometri)
  8. Il CIBO!! Al di là delle cose note (pizza & co) in Cilento la frutta e la verdura hanno un sapore incredibile e non si smetterebbe mai di mangiare (provate a fare un giro a qualche sagra paesana! Tra fichi del Cilento e sagre del fusillo ho un sacco di ricordi d’infanzia). E mezzanotte non è mezzanotte senza il cornetto o la graffa.
  9. Turismo ma non troppo: Acciaroli è una delle località più note ma il Cilento resta un posticino dove le vacanze sono ancora vivibili (oddio, a parte la parte centrale di Agosto magari) e affrontabili per chi come me odia i posti affollati. Unico svantaggio è che tante attività a giugno non sono a pieno regime e le trovi ancora chiuse :-/

 
Ps. Noi ci siamo trovati bene al Residence Ancora, che si trova poco prima del centro, prendiamo un bel bilocale con giardino, attraversi la strada e sei in spiaggia. Consigliatissimo!
 

Il Cilento e Acciaroli su Instagram

Qualche profilo per curiosare un pochino e capire la ricchezza di questa costiera straordinaria:

Il Cilento su Instagram – credits Cilentolandia

Mi sono sempre occupata di arredo bagno, passando dalla produzione di box doccia alla gestione di uno showroom. Oggi per lavoro scrivo, di arredo bagno e non solo, su questo e altri blog di interni. Radici napoletane, occhi da orientale e un posto nel mondo da trovare.

Post a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.